Nata a San Marcello Pistoiese nel 1942, Margherita vive ed opera a Pistoia. Dedita al disegno e alla pittura fin da bambina, dal 1998 partecipa con successo a numerosi premi, mostre personali, manifestazioni e rassegne artistiche italiane ed estere. Apprezzata da collezionisti e critici per il dinamismo, l’emozione ed il vigore della sua pittura: ”le immagini sempre in forme dinamiche e creative… il loro divenire macchie vivide di colori come valori assoluti”. Un’interpretazione personale e poetica della realtà che tiene conto anche del fantastico e del sogno. Di recente la sua produzione artistica si è concentrata sui luoghi della sua gioventù nella Montagna Pistoiese reinterpretati attraverso gli occhi del sentimento e delle emozioni.
Di fronte alla pittura di Margherita Biondi tre cose risaltano per la loro evidenza: la prima è la scelta dei soggetti effettuata con un occhio di riguardo per la campagna o comunque la natura, l’autrice restando così sempre lontana dal ritrarre gli affollati centri urbani. La seconda...
La pittura di Margherita Biondi esalta la ricerca della luce, con i colori solari ed emotivi che dialogano con il naturale paesaggio filtrato dalla sua visione personale. Margherita Biondi richiama il suo gesto colorando con intensità suggestiva le sue emozioni cromatiche, agendo in parallelo...
Quello che subito colpisce nella pittura di Margherita Biondi è la sensazione di positività e di ottimismo che sembra trasparire dalle sue composizioni, attraverso l’esplosione di colori tesi a far risaltare l’essenza vitale che scaturisce dalla natura. Con i suoi scorci, che richiamano...
Poesia, delicatezza espressiva, toni equilibrati e armonici sono le prime qualità che accarezzano lo sguardo e, attraverso lo sguardo, le corde intime di chi scorre le opere di Margherita Biondi. I paesaggi, il grano, la neve, veri e propri scorci di una natura paga della propria bellezza, raccordano...
Nella produzione artistica di Margherita Biondi c’è un tratto che anima tutti i suoi soggetti, indipendentemente dal fatto che si tratti di fiori, di un paesaggio o di esseri umani che percorrono spensierati una strada di campagna a bordo di un “vespone”: è l’autorevolezza....
Margherita Biondi ama la natura perché vigorosa e dinamica. La vive con emozione e rispetto, la descrive con partecipazione.Margherita resta in ascolto, e quindi alla natura nella sua essenza di vita, di maturazione, di narrazione via, via colta nei riflessi di luci, indugia in momenti di sogno...
E’ diverso il Primitivismo dal Naif, anche se l’uno e l’altro hanno scaturigine dall’ingenuità creativa, dal ripudio dell’artificio tecnico, dalla volontà di riallacciare ieri, oggi e domani, un rapporto diretto con l’uomo e con la natura. La saggezza elementare di questa pittura,...
La voluminosa critica a proposito di Margherita Biondi, ha già messo in bella evidenza il dinamismo, l’emozione ed il vigore della sua pittura. Ed anche volendo esprimere i sentimenti attorno ai quadri di Margherita - come lei ama firmarsi - , si potrebbero aggiungere solo delle varianti, per...